Quanti e quali tipi di traduzione conosci? E quando fare traduzioni tecniche?
Il tubo dell’ottica deve essere sufficientemente robusto da riuscire a resistere, proteggendo adeguatamente i meccanismi dalle sollecitazioni causate dal rinculo, nonché dagli eventuali maltrattamenti che l’ottica può subire sul terreno di caccia o sul campo di battaglia. Esso deve inoltre garantire la giusta tenuta stagna, per impedire a polvere e umidità di entrare. Quasi sempre l’ottica è riempita di gas azoto che impedisce alle lenti di appannarsi.
Fai crescere il tuo business grazie ai servizi di traduzione professionale dei contenuti
Ruotandola la ghiera estendendo in avanti l’obiettivo, si mettono a fuoco i bersagli più vicini, mentre ruotandola in senso antiorario, ovvero facendo rientrare la campana, si mettono a fuoco gli oggetti più distanti. Molti cannocchiali destinati alla caccia, generalmente ad ingrandimento fisso piuttosto basso, hanno la correzione della parallasse tarata a 100 metri. Un bersaglio posto a 50 o 200 metri apparirà non del tutto a fuoco, ma visto che l’ingrandimento di questi cannocchiali è generalmente piuttosto basso, difficilmente potremo accorgercene. https://writeablog.net/kellyfrom8857/traduzione-tecnica E anche l’errore di mira dovuto alla non perfetta correzione della parallasse sarà, per la caccia, del tutto tollerabile.

Precisione nella traduzione: DeepL vs Google Translate
- Deve essere in grado di gestire ed elaborare tutti i dati in arrivo in modo rapido e senza errori, in modo da fornire i migliori risultati possibili ad ogni utilizzo.
- Sappiamo quanto possa essere difficile trovare la soluzione più adatta al tuo progetto.
- Non da ultimo, tradurre correttamente dichiarazioni di conformità, avvisi e avvertenze per la sicurezza, e dunque rendere il testo chiaro e di immediata comprensione, contribuisce a limitare la responsabilità aziendale nel caso di contestazioni derivanti da un errato utilizzo dei prodotti.
- L'uso della norma ISO 2768 semplifica il processo di disegno e progettazione per ingegneri e progettisti.
- Per essere efficaci, i codici di condotta volontari dovrebbero basarsi su obiettivi chiari e indicatori chiave di prestazione che consentano di misurare il conseguimento di tali obiettivi.
Il fornitore esamina le informazioni contenute nella documentazione tecnica al fine di valutare la conformità del sistema di IA ai pertinenti requisiti essenziali di cui al capo III, sezione 2. Entro il 2 agosto 2028, la Commissione valuta il funzionamento dell'ufficio per l'IA, se all'ufficio per l’IA siano stati conferiti poteri e competenze adeguati per svolgere i suoi compiti e se sia pertinente e necessario per la corretta attuazione ed esecuzione del presente regolamento potenziare l'ufficio per l'IA e le sue competenze di esecuzione e aumentarne le risorse. La Commissione trasmette una relazione sulla valutazione di tale ufficio per l’IA al Parlamento europeo e al Consiglio. Si tiene conto dei requisiti di cui al presente regolamento nella valutazione di ciascun sistema IT su larga scala istituito dagli atti giuridici elencati nell'allegato X da effettuare come previsto in tali atti giuridici e ove tali atti giuridici siano sostituiti o modificati. Fatti salvi tali mezzi di ricorso, qualsiasi persona fisica o giuridica che abbia motivo di ritenere che vi sia stata una violazione del presente regolamento dovrebbe avere il diritto di presentare un reclamo alla pertinente autorità di vigilanza del mercato. Al fine di garantire il coinvolgimento dei portatori di interessi nell'attuazione e nell'applicazione del presente regolamento, è opportuno istituire un forum consultivo per fornire consulenza e competenze tecniche al consiglio per l'IA e alla Commissione. Il presente regolamento dovrebbe istituire un quadro di governance che consenta di coordinare e sostenere l'applicazione dello stesso a livello nazionale, nonché di sviluppare capacità a livello dell'Unione e integrare i portatori di interessi nel settore dell'IA. L'attuazione e l'esecuzione efficaci del presente regolamento richiedono un quadro di governance che consenta di coordinare e sviluppare competenze centrali a livello dell'Unione. https://output.jsbin.com/pucupidosu/ L'ufficio per l'IA è stato istituito con decisione della Commissione (45) e ha la missione di sviluppare competenze e capacità dell'Unione nel settore dell'IA e di contribuire all'attuazione del diritto dell'Unione in materia di IA. Gli Stati membri dovrebbero facilitare i compiti dell'ufficio per l'IA al fine di sostenere lo sviluppo di competenze e capacità dell'Unione a livello dell'Unione e di rafforzare il funzionamento del mercato unico digitale. Al fine di garantire un livello costante ed elevato di tutela degli interessi pubblici in materia di salute, sicurezza e diritti fondamentali, è opportuno stabilire regole comuni per i sistemi di IA ad alto rischio. Tali regole dovrebbero essere coerenti con la Carta, non discriminatorie e in linea con gli impegni commerciali internazionali dell'Unione. Dovrebbero inoltre tenere conto della dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il decennio digitale e degli orientamenti etici per un'IA affidabile del gruppo di esperti ad alto livello sull'intelligenza artificiale (AI HLEG).