Traduzione di testi accademici
Darà al pubblico l'opportunità di contestualizzare tutti gli oggetti mostrati in uno spazio, individualmente e quando messi a confronto in maniera collettiva. Il Louvre, il Museo del Vaticano, il British Museum… dei patrimoni pieni di passato, cultura, arte, scienza, storia. Siete un curatore di un museo che ha bisogno di tradurre le vostre collezioni, le vostre mostre e altri manufatti in un'unica soluzione? Sapete cosa bisogna sapere a riguardo delle traduzioni museali per creare capolavori al livello della Stele di Rosetta? Ne consegue che i traduttori di libri non percepiscono “onorari” da liberi professionisti, ma “redditi derivanti dalla cessione di diritti d’autore” o, con espressione equivalente, “redditi derivanti dall’utilizzazione economica di opere dell’ingegno”.
Proofreading scientifico dagli scienziati per gli scienziati
Tutte le traduzioni sono eseguite nel più rigoroso rispetto della riservatezza e del segreto professionale. I nostri traduttori e collaboratori, sia interni che esterni, sottoscrivono specifici accordi di riservatezza a tutela del cliente. Le traduzioni e il materiale informativo fornito dai clienti rimangono strettamente confidenziali. Aglatech14 è un’azienda dalla decennale esperienza nei servizi linguistici con sede a Milano leader nei servizi di traduzione per i settori tecnico, medico e scientifico.
- Il risultato è mediocre e inadatto a essere pubblicato su una rivista scientifica o altrove.
- Tradurre un testo medico in rumeno è un compito delicato e complesso, che richiede competenze speciali da parte del traduttore.
- I possibili errori di traduzione sono pochi e, di solito, piuttosto evidenti.
- Assicuriamo sempre il pieno rispetto delle condizioni contrattuali e della tempistica concordata in fase preventiva.
Investire in tecnologia e strumenti

Indipendentemente dalle tue necessità, ti garantisco che penserò alle soluzioni di traduzione migliori e che renderò il discorso più fluido e corretto possibile. Sono estremamente fiera di annoverare tra i miei clienti aziende italiane e rumene quali Intesa Sanpaolo, Manpower, Obiettivo Lavoro, Rai 1, Brunello Cuccinelli, Tecnocasa, Hilti, Casadei, Enel ecc. Ed è ancora più prezioso quando si tratta di fornire contenuti in più lingue, in più fusi orari e con scadenze da rispettare. I consulenti finanziari e gli studi legali sono tra i nostri maggiori clienti. Avvocati, notai, commercialisti e consulenti si affidano a noi per la traduzione precisa di atti di citazione, contratti, verbali, procure, bilanci e statuti. https://telegra.ph/I-principali-errori-da-evitare-durante-la-traduzione-di-un-sito-web-04-26-2 Linguation incaricherà un esperto con la conoscenza del tuo campo per trovare il formato corretto a cui attenersi. Garantiranno che il documento rispetti i requisiti stabiliti dal tuo istituto. Se il mio prezzo a parola è ad esempio 0,06 € otterrò dunqueun prezzo a cartella di 13,2 € (0,06 € moltiplicato per 220). Infatti, il minimo errore di traduzione, la mancata comprensione di una sfumatura linguistica o la minima incoerenza rischia di compromettere il corretto svolgimento del percorso del giocatore e la qualità della sua immersione nel videogioco. Oltre alla precisione linguistica, il traduttore di videogiochi deve anche dar prova di una grande adattabilità, in modo tale da rispettare, tra le altre cose, il formato delle finestre di dialogo. La localizzazione e la traduzione del videogioco concernono tutti gli elementi necessari al lancio del prodotto nel paese di destinazione. Il traduttore di videogiochi dovrà tradurre, pertanto, in primo luogo, tutti gli elementi audiovisvi integrati nel gioco e, in un secondo tempo, i vari supporti di comunicazione esterni, dedicati alla commercializzazione del gioco nella lingua di destinazione. Inoltre, è necessario avere un occhio di riguardo per il design, per essere certi che il prodotto finito sia altrettanto bello nella lingua di destinazione quanto lo è nella sua forma originale. Per questo i siti web richiedono spesso del lavoro di grafica di contenuti aggiuntivi come foto o video, ed impaginazioni. Non a caso i migliori traduttori sono quelli che hanno studiato a lungo un settore, conoscono i linguaggi specializzati, hanno maturato l’esperienza necessaria e lavorano solo – o quasi solo – nella propria nicchia di mercato. Offriamo servizi di traduzione giurata di documentazione medicale e farmaceutica. A seconda delle richieste, rilasciamo, inoltre, una certificazione di accuratezza del servizio. Consideriamo la tecnologia fondamentale per poter presentare al meglio tutto ciò che traduciamo. Per questo motivo, oltre a tradurre i vostri testi, i nostri esperti tecnici possono gestire il layout e la formattazione. Ciò significa affidarsi ad esperti, in grado anche di consigliarti se e quando apportare eventuali modifiche alla formattazione o all’organizzazione che potrebbero essere richieste per conformarsi alle linee guida e alle pratiche all’estero. Consiglio agli amici di Eurotrad di mettere a disposizione dei clienti i glossari dei termini più usati nella loro documentazione. Una traduzione accurata ed efficace di documenti scientifici contribuisce in senso più ampio a creare una comunità globale di scienziati e professionisti di settore che possono così condividere conoscenze ed esperienze indipendentemente dal Paese di provenienza. Alltrad vanta esperienza di traduzioni scientifiche anche nell’ambito di alcuni contratti quadro stipulati con le istituzioni dell’Unione europea, in particolare nel settore chimico (ECHA) e farmacologico (EMA). Se hai bisogno di informazioni sui nostri servizi di traduzioni professionali contattaci. L’apostilla è un particolare timbro che contiene dati essenziali di corredo al documento, come nome e carica di chi l’ha firmato. https://lingue-internazionali.bloggersdelight.dk/2025/04/27/quanto-costa-una-traduzione-inglese-italiano/ Alla Convenzione dell’Aia aderiscono tutti gli Stati membri dell’Unione europea, la Russia, l’Ucraina, gli Stati Uniti e moltissimi altri paesi del mondo (elenco completo e aggiornato sul sito della Conferenza dell’Aia). Secondo le disposizioni del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, ogni documento rilasciato da autorità straniere, affinché sia valido in Italia, deve essere legalizzato presso le Ambasciate o i Consolati italiani all’estero. Ciò vale sicuramente anche per titoli di studio, diplomi di laurea e altra documentazione emessa dalle università straniere. Viceversa, se ho un titolo di studio rilasciato da un’università italiana e intendo proseguire i miei studi all’estero dovrò sicuramente procedere con una legalizzazione – ma ogni regola ha la sua eccezione, ed è proprio il caso dei documenti emessi in Italia.